La sua freschezza deriva da:
• vigneto
- posizione: 350 mt s.l.m., inserito nel microclima del Parco della Vena del Gesso Romagnola, che grazie alla sua superficie riflettente rilascia costantemente calore. La pendenza della superficie coltivata impedisce il ristagno di umidità e il clima ventilato inibisce le attività di insetti patogeni. Esposizione a Est-Ovest, a solatio. Terreno di medio impasto
- gestione agronomica: le uve provengono dal nostro vigneto a gestione biologica in equilibrio naturale con il bosco circostante. Concimazione organica (letame dei nostri cavalli), diserbo meccanico
• vitigno: 50% Sangiovese e 50% Merlot
• vendemmia manuale
• vinificazione: i due vitigni Merlot e Sangiovese vengono vendemmiati e vinificati separatamente. Dopo un’accurata selezione manuale le uve vengono diraspate e sottoposte a soffice pigiatura per poi essere fermentate spontaneamente senza aggiunta di lieviti selezionati. La macerazione ha durata di circa 10 giorni. Fermentazione malolattica e affinamento in acciaio
• caratteristiche sensoriali: colore rosso rubino intenso, al naso armonioso con note di prugna. Vino di medio corpo, piacevolmente tannico
CONSIGLI D’USO
Accostamento a carni e piatti saporiti. Un vino sano da bere in ogni occasione.
Bottiglia 750ml, con tappo di sughero e capsula protettiva.
Lorem ipsum Ea magna esse eiusmod veniam dolor enim sunt incididunt elit cupidatat ut dolor sint qui sed fugiat officia Duis consequat mollit aute elit.
naviga in velocità nel mondo di DonnaLivia!